Istituto Nazionale di Bioarchitettura®
Cerca

TOUR de TERRE

 30/09/2022   09:00-17:00

Si ripropone la visita guidata alla scoperta di interventi in terra cruda sul territorio piemontese tra presente e passato. L’Istituto [...]

Argomenti
Tags
TOUR de TERRE
TOUR de TERRE

Descrizione evento

Si ripropone la visita guidata alla scoperta di interventi in terra cruda sul territorio piemontese tra presente e passato.

L’Istituto Nazionale di Bioarchitettura invita a partecipare all’evento Tour de Terre, in collaborazione con le Associazioni ANAB e Terra Migaki Design organizzatori dell’evento. La giornata è dedicata alla scoperta del patrimonio in terra cruda attraverso la visita di alcuni esempi di interventi a cavallo tra presente e passato.

ore 9:00

Ritrovo e visita della Cappella funebre Fam. Orsi (Cimitero di Mandrogne), realizzata dall’Arch. Gian Luigi Prati con la tecnica dei setti in pisé prefabbricati

ore 9:45

Visita al patrimonio in pisé della Fraschetta, lungo il tragitto dispostamento verso Novi Ligure

ore 10:45

Visita guidata dell’azienda con Piero Rossi Cairo e l’Arch. Barbara Narici, coordinatrice dell’intervento realizzato con Martin Rauch conla tecnica del pisé

ore 11:45

Visita all’intervento di recupero del cascinale in terra di Borgo Merlassino

ore 12:30

Breve visita e degustazione con vino e taglieri presso l’agriturismo Tenuta La Marchesa, edificio storico realizzato in terra battuta

ore 15:45

Ritrovo presso La Casetta in Canadà (Via Vittime delle Foibe, 19, Settimo Torinese) e visita dell’intervento di applicazione di intonaci in terra all’esterno di un capannone industriale

ore 17:00

Ritrovo presso il Cecchi Point (Via Antonio Cecchi,17, Torino) e visita guidata all’intervento di riqualifica degli interni di uno spazio industriale con la tecnica della terra-paglia, realizzato ad opera del Team Studenti La Termitiére

COSTO

20 €, 10 € per i soci ANAB/INBAR e per gli studenti

– 8 CFP per gli architetti –

La quota di partecipazione verrà raccolta il giorno dell’evento. É escluso il costo del pranzo. Il viaggio è a carico dei partecipanti.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

E necessario prenotarsi online compilando il modulo di iscrizione OR-code all’interno del programma oppure scrivendo una mail a torino@anab.it

Per info: Simone Andreis – 338 3070472

Per i soci INBAR rivolgersi al Coordinatore Area Nord:
Raffaella Patrone – 3355924239

Ultimo aggiornamento

20 Settembre 2022 08:33