CORSO di ESPERTO in ACUSTICA AMBIENTALE e CORSO di ESPERTO in Valutazione del rischio CAMPI CEM
I corsi avranno carattere teorico e teorico-laboratoriale e tratteranno argomenti di base non costituenti approfondimenti sulle tematiche.D. Lgs. 159/2016 recependo…
LeggiCORSO BASE DI BIOARCHITETTURA
Partenza del Corso Base di Bioarchitettura con il primo Modulo SOSTENIBILITA' E BIOARCHITETTURA 1°Modulo Sabato 25 febbraio 2023: PROGRAMMA: dalle ore…
LeggiCALENDARIO CORSI per ESPERTO IN CRITERI AMBIENTALI MINIMI 2023
CALENDARIO CORSI per ESPERTO IN CRITERI AMBIENTALI MINIMI – CAM: introdotti dal DM 256 del 23 giugno 2022 di 16 ore…
LeggiConvention Nazionale “LA FORMAZIONE INBAR TRA PRESENTE E FUTURO”
CONVENTION a Roma del 21.01.2022 a Roma presso l'Hotel SAVOY - Con il nuovo CONSIGLIO DIRETTIVO dell'istituto Nazionale di Bioarchitettura…
LeggiAssemblea Ordinaria dei Soci 2022
Venerdì 16 dicembre 2022 in modalità telematica, è convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci alle ore 09:00 (1° convocazione giovedì 15…
LeggiProgetto Casa del Buon Pastore
"A seguito della fase di rendicontazione, avvenuta nel 2021 riguardante la prima fase della realizzazione del Progetto Casa del Buon…
LeggiSTOP GAS, LIVE BETTER Suggerimenti progettuali per migliorare la qualità abitativa
L'IIstituto Nazionale di Bioarchitettura presenta due eventi in collaborazione con Daikin Italy, con il patrocinio di Ordini, Fondazioni e Collegi…
LeggiI NUOVI CAM PER L'EDILIZIA
I nuovi CAM per l’edilizia: erano da tempo attesi.L’Istituto Nazionale di Bioarchitettura® dal 2017 è impegnato nelle azioni in riferimento…
LeggiFestival dello Sviluppo Sostenibile 2022 ASVIS
L’Istituto Nazionale di Bioarchitettura partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 quale partner dell’alleanza ASVIS. L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo…
LeggiLE BUONE PRATICHE COSTRUTTIVE
LE BUONE PRATICHE COSTRUTTIVE 12/10/2022 17:00-19:00 Soluzioni biocompatibili di isolamento termico a cappotto Webinar, mercoledì 12 ottobre 2022 ore 17PresentazioneIl…
Leggi