“A seguito della fase di rendicontazione, avvenuta nel 2021 riguardante la prima fase della realizzazione del Progetto Casa del Buon Pastore – Centro destinato ai ragazzi con disagio sociale in Ngaghe, a Hedaru in TANZANIA, finanziata dalla Cei con approvazione nell’aprile 2019, si é ottenuta la conferma dell’erogazione del finanziamento della seconda fase con comunicazione del 12 aprile 2022. Sono stati immediatamente prodotti più di 22.000 blocchi per proseguire nelle costruzioni ed in occasione della recente missione, dei volontari dedicati alle costruzioni, Leonardo Ricci, Raffaella Patrone Consigliere Nazionale INBAR e Responsabile Area Nord, con Gloria Pasero di Mattone su Mattone, per sovrintendere la ripresa dei lavori, sono state realizzate tutte le fondazioni e posato i primi corsi dei blocchi per permettere in forma autonoma la prosecuzione delle attività.”
A cura di
Questa pagina è gestita da
Autore
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento