Nei primi cinquantacinque anni di storia, Laterlite ha avuto un’importante crescita industriale, prima con la costruzione dello stabilimento di Bojano (1974) e poi con la fusione con il ramo d’azienda di Buzzi Unicem focalizzato sull’argilla espansa e la conseguente unione nel gruppo degli stabilimenti di Lentella ed Enna (2002).
A 25 anni dal primo prodotto premiscelato in sacco, l’azienda ha lanciato sul mercato “CentroStorico”, la nuova gamma di premiscelati della “seconda generazione” per calcestruzzi leggeri, massetti, sottofondi e livelline: nati per ristrutturare con sistemi ad alto valore tecnico, nel massimo rispetto degli edifici e del comfort di chi li abita.
Nel 2016 si avvia la strategia di espansione e diversificazione del Gruppo Laterlite con l’entrata nel capitale della società Gras Calce, leader italiana nella produzione di predosati in bisacco per malte, intonaci, calcestruzzi e massetti.
Nel 2019 Ruregold, azienda specializzata nel rinforzo delle strutture in calcestruzzo e muratura con materiali compositi di eccellenza, è entrata a far parte del gruppo per rispondere alle crescenti esigenze del mercato della ristrutturazione edile e della manutenzione infrastrutturale.
Dal 1° gennaio 2021, la società Gras Calce entra a far parte del gruppo Laterlite al 100%.
Il Gruppo Laterlite, con i marchi Leca e CentroStorico, LecaSistemi, Gras Calce e Ruregold, testimonia la volontà di ampliare e rafforzare la propria offerta di soluzioni tecniche integrate al servizio dell’edilizia, confermando la propria vocazione di partner a 360 gradi nei progetti sostenibili di costruzione e ristrutturazione.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Autore
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento