Istituto Nazionale di Bioarchitettura®
Cerca

Architettura e solidarietà Bioarchitettura® in cooperazione

 03/02/2023   15:30-18:30

Vivaio Il Geranio - via F.lli Betti 100, Rapallo Venerdì 3 febbraio 2023 Ore 15,30-18,30 GOAL 1: SCONFIGGERE LA POVERTÁ [...]

Argomenti
Tags
Architettura e solidarietà Bioarchitettura® in cooperazione
Architettura e solidarietà Bioarchitettura® in cooperazione

Descrizione evento

Vivaio Il Geranio – via F.lli Betti 100, Rapallo

Venerdì 3 febbraio 2023

Ore 15,30-18,30

GOAL 1: SCONFIGGERE LA POVERTÁ

GOAL 2: SCONFIGGERE LA FAME

GOAL 3: SALUTE E BENESSERE

GOAL 4: ISTRUZIONE DI QUALITÁ

GOAL 8: LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA

GOAL 10: RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE

GOL 11: CITTA’ E COMUNITA’ SOSTENIBILI

Ore 15,30

Anna Carulli

Presidente Nazionale dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura

Saluti

Ore 15,45

Massimo Corradi

Professore associato di Storia della Scienza e delle Tecniche

Dipartimento Architettura e Design (D.A.D.) Università degli Studi di Genova

Costruire in terra cruda

Ore 16,30

Raffaella Patrone

Consigliere Nazionale Istituto Nazionale di Bioarchitettura, Delegato Commissione Tematica Permanente “modelli economici, cooperazione e sviluppo”

Un progetto in Tanzania: Progetto Casa del Buon Pastore Ngaghe – Centro dedicato all’accoglienza di ragazzi con disagi sociali e problematiche connesse alla dipendenza da sostanze.

Ore 17,30

Gloria Pasero

Tesoriere associazione Mattone su Mattone ONLUS

Mattone su mattone Onlus, associazione che si propone di dare un contributo alla soluzione dei problemi abitativi di popolazioni disagiate nelle aree depresse del mondo mediante l’autocostruzione in terra cruda pressata e stabilizzata.

3 CFP per gli Architetti

Luogo

Vivaio Il Geranio

via F.lli Betti 100 - 16035
Rapallo

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento

22 Febbraio 2023 18:10