Descrizione evento
Intelligenza artificiale, ecologia integrale, sostenibilità e giovani di questi temi estremamente attuali, presenti nel quotidiano e con ampi spazi nel futuro si discuterà venerdì 10 novembre al Centro Culturale Mavarta di Sant’Ilario d’Enza (RE) con relatori di assoluto rilievo:
Walter Ganapini è membro onorario del Comitato Scientifico dell’Agenzia europea dell’ambiente;
Giuseppe Magro è presidente di IAIA Italia (International Association for Impact Assessment), fondatore di QCumber, la prima piattaforma di stakeholder management per la sostenibilità ambientale ESG basata sull’Intelligenza Artificiale;
Roberta Vicentini è responsabile dei progetti educativi dell’associazione internazionale IAIA –Sezione italiana (International Association for Impact Assessment);
L’incontro è moderato da Nando Bertolini vice presidente di INBAR ETS (Istituto Nazionale di Bioarchitettura ETS).
L’iniziativa è organizzata da INVENTORI DI STRADE – LIBERI PER VIVERE con il patrocinio ed il sostegno del Comune di Sant’Ilario d’Enza, dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura ETS, dell’Unione pastorale San Giovanni Bosco e della ditta Clevertech.
