Si è svolto giovedì 29 settembre 2022 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Recco il seminario Il verde pensile e la gestione delle acque piovane organizzato dall’Istituto Nazionale di Bioarchitettura, a seguito della sottoscrizione, nel 2020, del protocollo di intesa della Sezione provinciale di Genova con l’Amministrazione Comunale di Recco, finalizzato alla “Promozione di iniziative per la diffusione e il radicamento della conoscenza dei temi della sostenibilità e delle azioni quotidiane per uno sviluppo sostenibile”.
È stata l’occasione per comunicare anche la prossima programmazione della formazione all’interno degli istituti scolastici pubblici sui temi ambientali e la presentazione ai funzionari ed ai tecnici dei Corsi CAM promossi dall’Istituto Nazionale di Bioarchitettura.
Si ringraziano la pubblica amministrazione del Comune per l’ospitalità e la presenza di Paolo Badalini – Presidente del Consiglio Comunale, Carlo Gandolfo – Sindaco, Edvige Fanin – Vice Sindaco ed assessore all’Ambiente, Enrico Zanini – Assessore all’urbanistica ed Edilizia Privata, Giovanni Marotta – Responsabile Settore Edilizia Privata, Urbanistica e Attività Produttive ed il relatore Maurizio Crasso direttore commerciale Harpo verde pensile.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Autore
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento