Istituto Nazionale di Bioarchitettura®
Cerca

La Bioarchitettura riesce a rendere sensibili le realtà invisibili

MARATONA WEBINAR INBAR28 Novembre 2020 | 10:00 – 19:00 percorsi di Bioarchitettura1° Sessione 10:00 Apertura LavoriAnna Carulli – Presidente Nazionale Istituto Nazionale di Bioarchitettura10:15 Saluti IstituzioniAntonello Pezzini, Confindustria Italia – Marco Mari, Presidente GBC – Rino La Mandola CNAPPC – Franco Marinelli 10:30 Giò Dardano, Comitato Scientifico INBAR – Bioarchitettura: è una realtà pluraleDott. Pierfrancesco M. […]

Data:

27 Novembre 2020

Tempo di lettura:

1345 parole - 12 min

La Bioarchitettura riesce a rendere sensibili le realtà invisibili

MARATONA WEBINAR INBAR
28 Novembre 2020 | 10:00 – 19:00

percorsi di Bioarchitettura
1° Sessione

10:00 Apertura Lavori
Anna Carulli – Presidente Nazionale Istituto Nazionale di Bioarchitettura
10:15 Saluti Istituzioni
Antonello Pezzini, Confindustria Italia – Marco Mari, Presidente GBC – Rino La Mandola CNAPPC – Franco Marinelli 
10:30 Giò Dardano, Comitato Scientifico INBAR – Bioarchitettura: è una realtà plurale
Dott. Pierfrancesco M. Rovere – Architettura epigenetica
11:00
Giuseppe Scannella – Comitato Scientifico INBAR, “Il ruolo della comunicazione nella divulgazione”   
Serena Pellegrino – SOCIO HONORIS CAUSA INBAR
“Luoghi del sapere e della conoscenza: una bellezza smarrita”
11:15 Raffaella Lione, SOCIO HONORIS CAUSA INBAR  – “INBAR e Università: una bella storia”
Sergio Berti, Comitato Scientifico INBAR – “Il Territorio che ci circonda non è solo terra e pietre”
11:30 Gabriele Nizzo Socio Sostenitore INBAR
CALCEVIVANIZZO
® – Certificazioneenergetica ambientale MARCHIO INBAR
11:45 Convenzione INBAR – Comune di Recco
Carlo Gandolfo Sindaco di Recco, Edvige Fanin Assessore all’Ambiente di Recco, Alessandra Rotta
“Il Protocollo d’Intesa con il Comune di Recco per la promozione di iniziative finalizzate alla diffusione e al radicamento della conoscenza dei temi della sostenibilità e delle azioni quotidiane per uno sviluppo sostenibile«
12:10 Sezione di Genova – Indirizzi regionali ai Regolamenti Edilizi comunali in chiave eco-compatibile«
Raffaella Patrone, Consigliere Nazionale INBAR  e Marina Bò, Vicepresidente Sezione di Genova
12:25 Sezione di Milano –  La Bioarchitettura per la rigenerazione delle città post Covid
Donatella Wallnofer, Vicepresidente Sezione di Milano
12:40 Sezione di Arezzo – “20 anni di attività della sezione di Arezzo tra formazione e ricerca “
Monica Fini, Vicepresidente Sezione di Arezzo
12:55 Sezione di Firenze –Due Cantine Certificate Bioarchitettura, la ricerca dell’alta qualità del prodotto e dell’edificio”
Certificazione energetica ambientale MARCHIO INBAR
Marco Nestucci, Presidente Sezione di Firenze
13:10 Sezione di Livorno e arcipelago toscano – storia della sezione
Paolo Fatticcioni, Vicepresidente Sezione di Livorno
13:25 Sezione di Lucca – Appunti per Città sostenibile“ (presentazione del Libro)
Giulia Bertolucci, Vicepresidente Sezione di Lucca
13:40 Sezione di Siena – Rigenerar SI“
Silvia Porciatti, Presidente Sezione di Siena
13:55 Sezione di Lecco – Linee guida per la realizzazione della ciclabile lariana
Alessandra Valsecchi, Presidente Sezione di Lecco
14:10 Sezione di Roma – “La Rigenerazione dei Borghi“
Daniela Parisi, Presidente Sezione di Roma –  Franco Parisi, Stefano D’Aragona
14:25 Sezione di Torino – Bioarchitettura e greenwashing: Le tesi di Ugo Sasso e la percezione collettiva”
Francesco De Gaetano 
14:40 Sezione Castelli Romani –  “Produzione e ben-essere”
Elena Accarino, Presidente Sezione di Castelli Romani

percorsi di Bioarchitettura
2° Sessione

14:55 Criteri Ambientali Minimi  e certificazione in conformità alla NORMA INTERNAZIONALE  ISO/IEC 17024
riferito alla figura di ESPERTO CAM IN EDILIZIA (ospite Paolo Marcesini di MEDIAFORMAT)
A
nna Carulli – Presidente Nazionale INBAR e Coordinatore Scientifico
Nunzia Coppola – Presidente Commissione CAM e Responsabile Didattico
15:25 Progetto Formazione INBAR – Fondazione Green  2020 / 2021 / 2022
Marco Caserio – Segretario INBAR, Delegato alla Formazione, Manina Perego – Direttrice Fondazione Green
Progetto ITS Fabbrica 4,0 – (Fabbrica delle Persone)
Roberto Tognetti, RIUSIAMO l’Italia
15:55 Sistem Air – Socio sostenitore INBAR
Giancarlo Plebani – Sistem Air – Sistema integrato di aspirazione
16:10 Pino Falzea, Presidente Consulta Regionale degli Architetti di Sicilia – Comitato Scientifico INBAR
“Rigenerazione Urbana e governo del territorio”
16:20 Alfonso Cimino, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento – SOCIO INBAR
“Le politiche Ordinistiche con l’Istituto Nazionale di Bioarchitettura”
16:30 Manifesto per la Pianificazione Territoriale Integrata
Nando Bertolini – Vice Presidente Istituto Nazionale di Bioarchitettura – Prof Fabrizio Toppetti
Giorgio Origlia – Presidente Commissione Pianificazione INBAR
16:45 Biopiscine e Piscine Naturali – Associazione italiana acque balneabili naturali
“Cosa sono le bio-piscine: alcuni progetti realizzati “
Alexander Von Gelmini, Presidente AIABN – Nicolò Mandelli, Vicepresidente AIABN
17:00 Progetto Sostenibile di inclusione sociale – Convenzione Nazionale con Altrimenti
Elisabetta Pizzi – Presidente Altrimenti – Raffaella Patrone, Consigliere Nazionale INBAR
Marco Caserio, Segretario Nazionale INBAR
17:20 Gruppo Progetti Sperimentale
Caterina Salviera – Presidente GdL Progetti Sperimentali
con Elena Ricci, Giada Gallai, Laura Paradiso, Michela Mosconi, Rossella Zava, Silvia Zanichelli
17:35 Semini  TECNOCANAPA  – Socio Sostenitore INBAR

Paolo Caroli,  “Prodotti sostenibili per gli involucri edilizi”
17:45 Progetto Comunitario “Costruire in Terra Cruda – Progetto Casa del Buon Pastore – Centro destinato ai ragazzi con disagio sociale in Tanzania ” con Gloria Pasero Mattone Tesoriere Mattone su Mattone Onlus
Raffaella Patrone, Consigliere Nazionale INBAR e Delegata Commis. Modelli economici, cooperazione e sviluppo
18:00 Harpo Verdepensile  – Socio sostenitore INBAR, “Il supporto tecnico e funzionale di Harpo Verdepensile”
Maurizio Grasso, Direttore Harpo Verdepensile
18:10 Sezione Messina – Benessere ed Impianti “
Pietro Sturniolo Presidente Sezione di Messina
Antonio De Domenico ” La sostenibilità ha le chiavi di casa “
18:30 Presidente Commissione Ambiente e Salute INBAR e Presidente Sezione di Milano
Silvano Tramonte – “ Le due facce del Medico “
19:00 Conclusione Lavori e saluti
Anna Carulli – Presidente Nazionale INBAR

<LOCANDINA>
<PROGRAMMA>

LINK di ACCESSO:

MARATONAWEBINARINBAR #IORESTOACASACONLABIOARCHITETTURA
sab 28 nov 2020 10:00 – 19:00 (CET)

Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://global.gotomeeting.com/join/439527485

Puoi accedere anche tramite telefono.
Italia: +39 0 230 57 81 42

Codice accesso: 439-527-485

Ti stai connettendo da una sala o da un sistema di videoconferenza.
Chiama o digita: 67.217.95.2 oppure inroomlink.goto.com
ID riunione: 439 527 485
Oppure chiama direttamente: 439527485@67.217.95.2 o 67.217.95.2##439527485

È la prima volta che usi GoToMeeting? Scarica subito l’app e preparati all’inizio della tua prima riunione: https://global.gotomeeting.com/install/439527485

A cura di

Questa pagina è gestita da
Istituto Nazionale di Bioarchitettura
INBAR
Autore
INBAR

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

17 Marzo 2021 12:03