Istituto Nazionale di Bioarchitettura®
Cerca

ATTIVITÀ DELLA TERRA E DELL’ACQUA, INFRASTRUTTURE VERDI E BLU

 18/05/2023   11:30-13:30

L’Istituto Nazional e di Bioarchitettura porta al FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Giovedì 18 maggio 2023 ore 11:30 – 13:30 GOAL [...]

Argomenti
Tags
ATTIVITÀ DELLA TERRA E DELL’ACQUA, INFRASTRUTTURE VERDI E BLU
ATTIVITÀ DELLA TERRA E DELL’ACQUA, INFRASTRUTTURE VERDI E BLU

Descrizione evento

L’Istituto Nazional e di Bioarchitetturaporta al FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE

Giovedì 18 maggio 2023 ore 11:30 – 13:30

GOAL  6: ACQUA PULITA E SERVIZI IGIENICO-SANITARI

GOAL  9: IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE

GOAL 15: LA VITA SULLA TERRA

Presentazione

Il focus su Attività della terra e dell’acqua, infrastrutture verdi e blu pone in luce come gli obiettivi dell’Agenda UN 2030 per lo Sviluppo sostenibile sono intrinsecamente collegati in ragione della visione olistica del Mondo in cui sono posti. Grande rilievo hanno le risorse della terra, dell’acqua e del verde. Questo può far ripensare le antropizzazioni e le loro trasformazioni in termini di infrastrutture verdi e blu. Ed anche avere nuove attività economiche ed innovazioni accanto ad assetti territoriali più equi se vi è un’infrastrutturazione anche equa e supporto di sviluppo diverso con maggior equilibrio tra aree rurali, urbane, piccole, medie, grandi e metropolitane come chiede la Carta di Lipsia dal 2007 e rivista nel 2021.

Presentazione iniziativa e saluti

  • Anna Carulli architetto, Presidente dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura
  • Raffaella Patrone architetto, Consigliere Nazionale delegato Area Nord dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura

Gio Dardano architetto, Consigliere delegato “AFFARI ISTITUZIONALI”

Tavola rotonda: la sfida per un futuro migliore

Modera: Francesco Parisi architetto,Coordinatore della Sezione di Roma dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura

Partecipano:

Francesco Parisi architetto, Coordinatore INBAR Roma – Lazio

  • Marco Bussone, Presidente Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani
  • Prof.re Enzo Siviero ingegnere, Bridge Builder,Rector University eCAMPUS Novedrate Como Italy, Socio Honoris Causa INBAR
  • Raffaella Patrone, Consigliere Nazionale delegato Area Nord dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura Tanzania Project  
  • Cristiana Avenali, Coordinatrice regionale dei Contratti di Fiume del Lazio
  • Romina D’Ascanio, Contratto di fiume, Segretaria INU Lazio
  • Vincenzo Linarello, Presidente Gruppo Cooperativo GOEL, Gioiosa Ionica (RC)
  • Carmelo Basile, Fattoria della Piana, Contrada Soverato, Candidoni (RC)
  • Sara Carallo, Università Roma tre: Turismo lento e cambiamento climatico. Esperienze e pratiche di sostenibilità territoriale
  • Angela Barbanente, Presidente, Società Italiana degli Urbanisti

Conclusioni ore 13,30

Link di accesso:

Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphonehttps://meet.goto.com/921146565

Ultimo aggiornamento

18 Maggio 2023 09:24