Istituto Nazionale di Bioarchitettura®
Cerca

RETI DI SOLIDARIETÀ E RETI IMMATERIALI

 16/05/2023   17:30-19:30

L’Istituto Nazional e di Bioarchitettura porta al FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Martedì 16 maggio 2023 ore 17:30 – 19:30 III [...]

Argomenti
Tags
RETI DI SOLIDARIETÀ E RETI IMMATERIALI
RETI DI SOLIDARIETÀ E RETI IMMATERIALI

Descrizione evento

L’Istituto Nazional e di Bioarchitetturaporta al FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE

Martedì 16 maggio 2023 ore 17:30 – 19:30

III Municipio, Sala del Consiglio municipale

GOAL   9: IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE

GOAL 11: CITTA’ E COMUNITA’ SOSTENIBILI

GOAL 12: CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI

Presentazione

Con Reti di solidarietà e reti immateriali si evidenza come si sta creando uno spazio antropico misto materiale e immateriale. Così le trasformazioni del territorio, la rigenerazione urbana sempre più devono avere la digitalizzazione, uno dei due principali elementi del PNRR, per supportare le modificazioni dell’ambiente sia sotto il profilo delle risorse della natura che rispetto quelle sociali. Ciò al fine migliorare la qualità dell’abitare ed evidenziare le nuove opportunità di servizi ed attività. Fino a costruire Comunità senza confini, libere ed indipendenti ma solidali: nuove “comunitas” di reti formali e informali.

Presentazione iniziativa e saluti

Filippo Maria Laguzzi, Presidente del Consiglio Municipio III – Roma Capitale

Paolo Emilio Marchionne, Presidente Municipio III – Roma Capitale

Anna Carulli architetto, Presidente dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura

Nando Bertolini architetto, Vice Presidente dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura

Gio Dardano architetto, Consigliere delegato “AFFARI ISTITUZIONALI”

Tavola rotonda: la sfida per un futuro migliore

Modera: Francesco Parisi architetto Coordinatore della Sezione di Roma dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura

Partecipano:

Stefano AragonaIngegnere, Consigliere Direttivo Sezione INBAR Roma, Delegato GdLa Gol 11 ASviS

  • Sergio Bellucci, Segretario Direttivo Sezione INBAR Roma, Delegato alla Commissione Comunicazione

Intelligenza Artificiale Opportunità e Rischi

  • Andrea Catarci, Assessore al Decentramento Comune di Roma, La Città dei 15 minuti
  • Riccardo Corbucci, Presidente Commissione Roma Capitale Statuto Innovazione tecnologica
  • Francesco Miceli, Presidente Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori
  • Irene Sassetti, Delegata Urbanistica, rigenerazione urbana, Consiglio Nazionale degli Ingegneri
  • Giancarlo Cesarei, Presidente Commissione Commercio e Attività Produttive III Municipio

Attilio Parisi, Rettore dell’Università degli studi di Roma “Foro Italico”, Cristina Rossi, Centro Komen Italia per i trattamenti integrati in oncologia-Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli-IRCCS, Stili di vita, telemedicina e biofilia: il nuovo paradigma dell’oncologia integrata”

Gabriella Pultrone, Università Mediterranea di Reggio Calabria, Tele-salute e spazio

  • Paolo Colarossi, Presidente INU– Lazio, Indirizzi per una città del buon abitare
  • Elio Pascarelli, Blogger mondiale, Le opportunità dalle Reti Open Access, Londra

Conclusioni ore 19,30

Link di accesso:

Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphonehttps://meet.goto.com/480428229

Ultimo aggiornamento

11 Maggio 2023 09:15